OS4U

ARCHIVIO NEWSLETTER

La raccolta di tutte le nostre newsletter, un modo per vivere
e conoscere il mondo di OPEN SPACE!



Newsletter 23

Per chi ama il sole

Ogni anno lo stesso dilemma: si va al mare, ci si vuole abbronzare ma vogliamo anche evitare bruciature, scottature e pericolose esposizioni solari.
Abbiamo chiesto al Dottor Andrea Nicola, farmacista in Aosta, di fornirci la sua opinione in merito.

L'esposizione al sole offre numerosi benefici ma, quando sia eccessivamente prolungata, la pelle può manifestare eritemi ed ustioni solari. Per questo è indispensabile esporsi in massima sicurezza. E' bene preparare la nostra pelle ad affrontare i bagni di sole implementando - con la dieta e l'eventuale integrazione alimentare - il livello di vitamine antiossidanti, in particolare le vitamine A ed E, ma anche di alcune sostanze che contrastano i radicali liberi prodotti dalla radiazione solare, come il licopene e la luteina. Si può sfruttare anche l'azione preventiva sui danni da sole con alcuni fitoterapici come il Polypodium leucotomos, una felce tropicale fotoprotettiva, o dell'autoctono Elicriso, antinfiammatorio e utile preventivo degli eritemi. Anche in questi casi, è bene iniziare l'assunzione dei rimedi almeno una settimana prima dell'esposizione. Ed infine certamente il consiglio più utile che mi sento di offire è quello di affidarsi ad un professionista esperto per farsi guidare all'acquisto di una crema solare idonea, con il giusto equilibrio tra filtri fisici e chimici, ed al suo corretto utilizzo.
Buona vacanza a tutti!"

 

Per chi cerca l'avventura

Amate i paesi esotici, poco conosciuti, ancora vergini (o quasi) di turisti e viaggiatori? Allora anche per voi un paio di consigli da parte del Dottor Andrea Nicola.

"Quando la meta della vacanza è un Paese esotico dove i livelli di igiene sono precari, è elevato il rischio di “diarrea del viaggiatore”, causata da virus o batteri che alterano la normale flora intestinale o da sostanze indesiderate presenti negli alimenti.
Per prevenire situazioni imbarazzanti e per non rovinarsi la vacanza, è utile effettuare un trattamento preventivo rinforzando la propria flora intestinale con probiotici di comprovata efficacia, in particolare alcuni Bifidobatteri e Lattobacilli. E' bene iniziare l'assunzione almeno una settimana prima della partenza, soprattutto in caso di intestino irritabile o di altre condizioni di comprovata alterazione della normale funzionalità intestinale. Un probiotico che non dovrebbe mai mancare in viaggio è il Saccharomyces boulardii, in quanto è un vero e proprio “antiinfettivo”, efficace nelle diarree acute."

 

Per chi vuole esagerare


Sei hai deciso che la prossima vacanza la passerai fra una festa e l'altra, se sei convinto che nel villaggio dove andrai il minibar sarà il tuo migliore amico, se hai deciso che il tuo tasso alcolico dovrà sempre essere esagerato allora, per te ma soprattutto per noi, NON GUIDARE e FATTI PORTARE! 

Per chi ama rischiare


A volte ci piace rischiare... Prenotiamo una vacanza e ci dimentichiamo di garantirci una protezione contro l'eventuale annullamento. Oggi ci sono diversi prodotti in commercio che consentono con una cifra adeguata di assicurarci contro il rischio di non potere partire. Pochi euro che possono evitare di farci cambiare l'umore e svuotare il portafoglio.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su CHIUDI o proseguendo nella navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. CHIUDI