OS4U

ARCHIVIO NEWSLETTER

La raccolta di tutte le nostre newsletter, un modo per vivere
e conoscere il mondo di OPEN SPACE!



Newsletter 20

Un modo diverso di viaggiare

Vogliamo non solo conoscere ma imparare, vogliamo aprire la nostra mente alle nuove culture. Vogliamo viaggiare riducendo gli sprechi, vogliamo interagire con gli abitanti del posto.

Utilizzare i trasporti locali, acquistare i prodotti autentici, pranzare insieme alle famiglie del luogo frequentando i tradizionali mercati e luoghi di ritrovo rappresentano tante facce di un differente modo di intendere il viaggio.

Per questo abbiamo voluto dedicare uno spazio ai viaggi responsabili, vere e proprie Esperienze, non solo vacanze, che pongono sempre in primo piano l’uomo e il suo ambiente. Un modo di viaggiare che a volte richiede spirito di adattamento ma che aumenta incomparabilmente il valore del viaggio.

SENEGAL, UN VIAGGIO RESPONSABILE

Un viaggio nel cuore delle comunità del Senegal, ospiti in piccole strutture gestite dalla gente del luogo, costruite in modo semplice, secondo la tradizione architettonica locale, nel pieno rispetto dell’ambiente. Un modo per vivere in armonia con le tradizioni delle popolazioni locali, in contatto con la loro ospitalità unica. Sotto le tende khaima scaldandoci attorno al fuoco durante una notte di musica e storie, tra gli allevatori di Peulh del piccolo deserto senegalese, nel Siné-Saloum circondati da una natura rigogliosa, partecipando alle attività giornaliere dei pescatori e degli agricoltori; a Mbour visiteremo “La pouponniére”, luogo di accoglienza per bambini fino ai due anni e a N’Garigne la scuola “Enrico Visconti”, sostenuta dalla Onlus “Mission Bambini”, e ancora, fattorie biologiche, piccoli villaggi dove assaporare il cibo locale preparato dalle famiglie che ci apriranno la porta di casa loro. Tutto questo darà la possibilità di vivere il paese in una posizione privilegiata: con la gente e tra la gente.

Periodo: dal 7 al 17 ottobre 2016
Per maggiori informazioni: foryou@os4u.it

SICILIA INSIEME


Palermo e Trapani, fra le aree più affascinanti della Sicilia, sono zone ad alto valore per la produzione agricola di prodotti tipici: vigneti ed oliveti dominano i paesaggi dell’entroterra, mentre sulla costa di Trapani si estrae il sale dai bacini con le stesse tecniche in uso da secoli. Conservano ancora il sapore di antico ed una natura selvaggia, dominata dal contrasto fra il bianco abbagliante delle Saline, il giallo brunito dei campi e il verde acceso delle vigne fiorite. È nel cuore delle due province che oggi la mafia può dirsi ancora forte, ma è proprio da qui che nascono esperienze di cooperativismo ed associazionismo che erodono il consenso di cui la mafia ha goduto fino ad oggi. Un salto fra passato e presente, per conoscere il volto della Sicilia più vera.

Periodo: dal 3 al 10 settembre 2016
Per maggiori informazioni: foryou@os4u.it

SICILIA FLY&DRIVE


Volevamo proporre qualcosa che fosse in totale autonomia, in piena libertà. Un modo per vivere il viaggio in modo completamente diretto. Per questo, basandoci sul medesimo programma previsto in settembre vi ofrriamo la possibilità di farlo quando e con chi preferite!

1° giorno: Palermo e Monreale - tracce arabe e normanne.
2° giorno: Cefalù - Palermo fra antimafia e storia.
3° giorno: Corleone, un luogo non comune.
4° giorno: Agrigento e Scala dei Turchi.
5° giorno: Da Agrigento a Trapani coast to coast.
6° giorno: Da Erice e Trapani verso Capaci.
7° giorno: Capaci e via D’Amelio: "Sulle nostre gambe".

Periodo: tutto l'anno
Per maggiori informazioni: foryou@os4u.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su CHIUDI o proseguendo nella navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. CHIUDI