
ARCHIVIO NEWSLETTER
La raccolta di tutte le nostre newsletter, un modo per viveree conoscere il mondo di OPEN SPACE!
Newsletter 19
Web discount

Non vogliamo passare per quelli che la sanno più lunga e nemmeno fare i presuntuosi però qualche considerazione sulle prenotazioni on line ci permettiamo di farla...
Primo luogo comune: il web costa meno. Vero ma non sempre. Infatti sovente quando prenotiamo on line non ci rendiamo conto della camera che stiamo riservando, del volo che stiamo acquistando. Regole e regolette il web a volte le dimentica (o meglio le pubblica in piccolo e noi non le leggiamo) e così ci troviamo con biglietti non rimborsabili, a volte poco o per nulla modificabili, riserviamo alberghi con letti improbabili, senza prima colazione che magari ci aspettavamo (a torto, ah se si leggesse sempre tutto), con una ubicazione diversa da quella che ci attendevamo. Per questo a volte ciò che ci appare migliore e meno costoso poi nella realtà si rivela assai differente.
Primo luogo comune: il web costa meno. Vero ma non sempre. Infatti sovente quando prenotiamo on line non ci rendiamo conto della camera che stiamo riservando, del volo che stiamo acquistando. Regole e regolette il web a volte le dimentica (o meglio le pubblica in piccolo e noi non le leggiamo) e così ci troviamo con biglietti non rimborsabili, a volte poco o per nulla modificabili, riserviamo alberghi con letti improbabili, senza prima colazione che magari ci aspettavamo (a torto, ah se si leggesse sempre tutto), con una ubicazione diversa da quella che ci attendevamo. Per questo a volte ciò che ci appare migliore e meno costoso poi nella realtà si rivela assai differente.
Last minute?

Secondo luogo comune: prenotare sotto data conviene. Ed anche in questo caso sempre più spesso non è così. I molti problemi in numerosi paesi del mondo uniti ai cambiamenti delle politiche commerciali hanno reso il last minute sempre meno conveniente. I privilegiati, ora, sono coloro che decidono e prenotano la propria vacanza con largo anticipo!
Italia quanto mi costi!

Terzo luogo comune: andare al mare in Italia costa di più. Affermazione senza dubbio vera sino a qualche anno fa quando gli italiani frequentavano destinazioni più a buon mercato come la Tunisia, l'Egitto e la Croazia, per fare solo qualche esempio. Oggi, però, a causa delle crisi internazionali ed all'aumento dei costi in molti paesi un tempo più economici, passare le proprie vacanze in Italia non è così tanto più oneroso. L'importante è sapere scegliere, ricordarsi che ormai esiste anche una rete efficiente di treni ad alta velocità (sovente più conveniente rispetto all'aereo almeno nei periodi di alta stagione) e non dimenticare che accanto alle località più costose e blasonate ve ne sono molte ad ottimi prezzi e servizio accogliente. L'importante, manco a dirlo, è sapere scegliere.
W i consulenti

La presenza di tanti luoghi comuni spesso finisce per fare più del male che del bene alle nostre vacanze.
Ed allora lasciateci la possibilità di offrirvi un consiglio appassionato e assolutamente di parte: quando vorrete andare in vacanza, quando avrete voglia di evadere, quando vi prenderà la fregola di partire, affidatevi ad un Consulente serio e preparato. Noi ve ne offriamo 19, tutti esperti ed innamorati del proprio mestiere. Insieme a loro troverete le soluzioni migliori e viaggerete in tranquillità con la certezza di avere, quando occorre, sempre a vostra disposizione un angelo custode.