
ARCHIVIO NEWSLETTER
La raccolta di tutte le nostre newsletter, un modo per viveree conoscere il mondo di OPEN SPACE!
Newsletter 11
Quanto costa?

Spesso ci siamo chiesti quanto costa un aereo di linea... Ed allora ecco il momento per dare una risposta. L'occasione arriva dalla pubblicazione del listino 2016 da parte di AIRBUS, colosso europeo nella costruzione di aerei di linea.
Ecco alcuni prezzi:
- AIRBUS A319, A320, A321: si tratta di aeromobili per il corto raggio, molto diffusi ed utilizzati. Per averne uno? Basta sborsare dagli 89 ai 115 milioni di euro!
- AIRBUS A330, aereo per il lungo raggio: per potervene mettere uno in garage, pardon nel vostro hangar, è sufficiente spendere fra i 231 ed i 288 milioni di euro.
- AIRBUS A380 (foto), l'aereo passeggeri più grande al mondo. Se non badate a spese ed avete molti amici (in alcune versioni trasporta oltre 650 persone) con 432 milioni di euro vi siete tolti lo sfizio. Per la cronaca: la compagnia EMIRATES ne possiede 67!
Ecco alcuni prezzi:
- AIRBUS A319, A320, A321: si tratta di aeromobili per il corto raggio, molto diffusi ed utilizzati. Per averne uno? Basta sborsare dagli 89 ai 115 milioni di euro!
- AIRBUS A330, aereo per il lungo raggio: per potervene mettere uno in garage, pardon nel vostro hangar, è sufficiente spendere fra i 231 ed i 288 milioni di euro.
- AIRBUS A380 (foto), l'aereo passeggeri più grande al mondo. Se non badate a spese ed avete molti amici (in alcune versioni trasporta oltre 650 persone) con 432 milioni di euro vi siete tolti lo sfizio. Per la cronaca: la compagnia EMIRATES ne possiede 67!
Voglio una nave tutta per me

Non tutti apprezzano volare. Molti, al contrario, amano solcare i mari magari a bordo di una lussuosa nave da crociera. E se si volesse averne una tutta per se? Anche in questo caso proviamo a fare i conti...
Una delle più grandi navi da crociera mai costruita, la Oasis of the Seas della compagnia Royal Caribbean e varata a fine del 2008, costò la cifra monstre di oltre 900 milioni di euro! Tutto a bordo di questa regina dei mari è stato creato per stupire. La nave misura 361 metri di lunghezza, 66 metri di larghezza massima, 72 metri di altezza (nel punto più alto e dalla linea di galleggiamento). Una parete per l'arrampica, la pista di pattinaggio su ghiaccio, un'area verde lunga oltre 100 metri, la possibilità di surfare sulle onde artificiali delle sue piscine sono solo alcune delle magiche follie di questa incredibile nave. Se ne volete una basta rivolgersi ai cantieri finlandesi che l'hanno costruita!
Una delle più grandi navi da crociera mai costruita, la Oasis of the Seas della compagnia Royal Caribbean e varata a fine del 2008, costò la cifra monstre di oltre 900 milioni di euro! Tutto a bordo di questa regina dei mari è stato creato per stupire. La nave misura 361 metri di lunghezza, 66 metri di larghezza massima, 72 metri di altezza (nel punto più alto e dalla linea di galleggiamento). Una parete per l'arrampica, la pista di pattinaggio su ghiaccio, un'area verde lunga oltre 100 metri, la possibilità di surfare sulle onde artificiali delle sue piscine sono solo alcune delle magiche follie di questa incredibile nave. Se ne volete una basta rivolgersi ai cantieri finlandesi che l'hanno costruita!
Tuk Tuk

Non ci sono solo navi e aerei per spostarsi ma anche mezzi certamente più popolari e maggiormente diffusi. Fra questi gli onnipresenti, almeno in oriente, Tuk Tuk, veri e propri mezzi di trasporto urbano dal costo moderato e dal confort incerto. Ne volete acquistare uno? Basta spendere fra i 700 ed i 2.000 dollari americani.
I'm green

Amare il mondo vuole dire anche proteggerlo, difenderlo. Perché quindi non visitarlo in modo "green"? La soluzione in questo caso è farlo utilizzando un bel tandem, magari come quello nella foto in stile Mountain Bike. Se l'idea vi piace su Amazon lo trovate a circa 750,00 euro.